In quel busto i Bovesi conservano le ossa del cranio, i femori e le tibie, mentre l'osso in possesso degli Africesi dovrebbe appartenere alla mano. Ciò sarebbe confermato dal fatto che fino al 1739 il reliquiario di Africo, poi sostituito dall'attuale busto argenteo, aveva la foggia di un braccio.. Femore: ossa e particolari anatomici. Il femore è un osso della gamba pari che contribuisce a comporre la struttura anatomica dell'arto inferiore (vedi immagine sopra). È un osso lungo che si estende tra il bacino e la tibia. Vista la sua localizzazione fornisce con le sue due estremità le superfici di contatto per due articolazioni.

Tibial Anatomy

Illustrazione 3D Delle Ossa Di Scheletro Umane Del Perone E Della Tibia Illustrazione di Stock

Lo scheletro e le grandi articolazioni Scheletro, Anatomia

Tibia and fibula anatomy Anatomy bones, Medical anatomy, Human anatomy and physiology

Tibia scheda tecnica illustrata

Ossa umane del femore illustrazione vettoriale. Illustrazione di lesser 105685043

Anatomia Tibia E Fibula MODISEDU

anatomiadegliartiinferiori

L'Anatomia del Corpo Umano Speciale sullo Scheletro

Tibia and fibula stock illustration. Illustration of bone 46887456

Tibia anatomia e dolore Project inVictus

Tibia Wikiwand

Femore ossa e particolari anatomici Project inVictus

Tibia

Os du tibia et fibula Site de courir et comprendre

Femore ossa di anatomia illustrazione di stock. Illustrazione di bacino 32284189

Andrea Testa Massoterapista Personal Trainer LE OSSA. Anatomia per tutti

Le ossa del piede umano con etichette Foto stock Alamy

Femore ossa e particolari anatomici Project inVictus

tibia human tibia and fibula Encyclopedia Britannica
Questa condizione si verifica perché tra femori e tibie non si è prodotto allineamento. Pertanto i femori tendono a convergere e le tibie a divergere progressivamente. Va specificato come questo tipo di anomalia può essere monolaterale, e quindi interessare un solo ginocchio, o bilaterale, quando riguarda entrambe le ginocchia.. Femore: descrizione e rapporti anatomici. Il femore è un osso lungo, l'osso più lungo e voluminoso del corpo umano.Il femore costituisce lo scheletro della coscia, essendo un osso lungo presenta tali caratteristiche: è composto da due estremità, definite epifisi, e un corpo chiamato diafisi.La diafisi presenta una forma prismatica con tre facce e tre margini.